Il processo di porting del gioco: come portare il tuo gioco su una nuova piattaforma
Miscellanea / / May 24, 2023
Secondo Statista, il numero globale di utenti nel segmento dei videogiochi del mercato dei media digitali era previsto in continuo aumento tra il 2023 e il 2027 per un totale di 401,8 milioni di individui (+14,87 per cento). Il numero di utenti è stimato a 3,1 miliardi di individui nel 2027. Nel 2022, il numero di videogiochi in tutto il mondo si è attestato a 3,03 miliardi, in leggera diminuzione rispetto ai 3,2 miliardi di giocatori globali dell'anno precedente.
![](/f/b978b2b9a5b023fc911758fda43af4b6.png)
Con l'aumentare del numero di giocatori, aumenta anche la necessità di fornire dispositivi di gioco più convenienti. Ma come si sviluppa un gioco che sarà ugualmente giocabile su diversi dispositivi? Questo processo è chiamato porting.
Contenuto della pagina
- Cos'è il porting del gioco?
- Preparazione per il porto
- Il processo di porting del gioco
- Lancio e commercializzazione del porto
Cos'è il porting del gioco?
![](/f/706ac659126ff7aacc64d48f1faf59b0.jpg)
Il porting del gioco è il processo di adattamento di un videogioco da una piattaforma all'altra. È un passaggio cruciale per gli sviluppatori che desiderano espandere la portata del proprio gioco e aumentarne la visibilità presso un pubblico più ampio. Il porting del gioco comporta la traduzione del codice del gioco, l'ottimizzazione della grafica, dell'audio e dei controlli di input e il test delle prestazioni del gioco sulla nuova piattaforma. Con la crescita dell'industria dei giochi e la crescente popolarità di varie piattaforme di gioco, il porting del gioco è diventato un aspetto essenziale dello sviluppo del gioco.
In questo articolo, approfondiremo il processo di porting del gioco, esplorando le sfide che gli sviluppatori devono affrontare quando portano un gioco su una nuova piattaforma e offrendo suggerimenti e strategie per contribuire a rendere il processo più agevole ed efficiente.
Preparazione per il porto
Prima di iniziare il processo di porting del gioco su una nuova piattaforma, è importante prendersi del tempo per prepararsi. Ciò comporta diversi passaggi chiave:
- Valutazione della fattibilità del porto: Considera fattori come i requisiti tecnici della nuova piattaforma, la compatibilità del tuo il codice e le risorse del gioco con tali requisiti e il mercato potenziale per il tuo gioco sul nuovo piattaforma. Potresti anche considerare il costo e il tempo necessari per il porting del tuo gioco e se ha senso dal punto di vista aziendale.
- Scegliere la piattaforma giusta: Ricerca le diverse piattaforme disponibili e comprendi i loro requisiti e capacità unici. Considera fattori come le dimensioni e il coinvolgimento della base di giocatori, il supporto e gli strumenti per gli sviluppatori della piattaforma e il suo modello di compartecipazione alle entrate. Scegli una piattaforma adatta al tuo gioco e che offra il miglior potenziale di successo.
- Assemblare un team con le competenze e le competenze necessarie: Ciò può comportare l'assunzione di nuovi membri del team o la formazione di quelli esistenti nelle competenze specifiche necessarie per il porting sulla nuova piattaforma. Cerca membri del team con esperienza nello sviluppo multipiattaforma, conoscenza dei requisiti tecnici della nuova piattaforma e competenza in aree come l'ottimizzazione e il debug.
Seguendo questi passaggi per prepararti al porting, puoi aumentare le tue possibilità di una transizione fluida e di successo a una nuova piattaforma.
Il processo di porting del gioco
Il porting del gioco è il processo di adattamento di un videogioco da una piattaforma all'altra. L'obiettivo è portare il gioco a un nuovo pubblico, espandere la portata del gioco e aumentare le entrate per gli sviluppatori. Tuttavia, il processo di porting del gioco può essere impegnativo a causa delle differenze tra le piattaforme in termini di hardware, software ed esperienza utente. Ecco i passaggi principali coinvolti nel processo di porting del gioco:
- Analizza la nuova piattaforma. Il primo passo nel porting del gioco è analizzare la nuova piattaforma e le sue specifiche. Gli sviluppatori devono ricercare l'hardware, il software e i requisiti tecnici della nuova piattaforma per comprendere i limiti e le possibilità del gioco. Questa ricerca li aiuterà a identificare potenziali sfide e opportunità durante il porting del gioco.
- Adattare il codice e le risorse del gioco. Il secondo passaggio nel processo di porting del gioco consiste nell'adattare il codice e le risorse del gioco alla nuova piattaforma. Ciò comporta modifiche alla programmazione del gioco per garantire la compatibilità con il sistema operativo e l'hardware della nuova piattaforma. Gli sviluppatori devono anche ottimizzare le risorse del gioco come grafica, audio e controlli di input per adattarsi alle capacità e ai limiti della nuova piattaforma.
- Test e debug. Una volta che il gioco è stato adattato alla nuova piattaforma, deve essere testato a fondo per garantire che funzioni senza intoppi e fornisca un'esperienza di gioco senza interruzioni. Il test è un passaggio fondamentale nel porting del gioco, poiché aiuta a identificare bug e glitch che devono essere corretti. Il gioco deve essere testato sulla nuova piattaforma e su diversi dispositivi per garantire compatibilità e stabilità.
- Ottimizzazione delle prestazioni e gestione delle sfide specifiche della piattaforma. Il passaggio finale nel porting del gioco consiste nell'ottimizzare le prestazioni del gioco e affrontare le sfide specifiche della piattaforma. Ciò comporta la modifica del codice e delle risorse del gioco per garantire che funzioni senza problemi sulla nuova piattaforma. Gli sviluppatori devono ottimizzare le prestazioni del gioco per garantire che funzioni senza intoppi e non causi problemi di prestazioni o arresti anomali. Devono inoltre affrontare eventuali problemi specifici della piattaforma che sorgono durante il processo di porting, come le differenze nelle risoluzioni dello schermo o nei controlli di input.
Lancio e commercializzazione del porto
Dopo aver completato il processo di porting del gioco su una nuova piattaforma, è il momento di lanciare e commercializzare il porting. Ciò comporta diversi passaggi chiave:
- Preparazione per il lancio: prima di rilasciare il tuo gioco sulla nuova piattaforma, dovrai prepararti per il suo lancio. Ciò può comportare la creazione di materiale promozionale come trailer o screenshot, l'impostazione di una pagina per il tuo gioco sullo store della piattaforma e annunciando la data di rilascio alla tua base di giocatori esistente e al gioco più ampio Comunità.
- Promuovere il gioco sulla nuova piattaforma: una volta che il tuo gioco sarà disponibile sulla nuova piattaforma, dovrai promuoverlo per attirare nuovi giocatori. Ciò può comportare la pubblicazione di annunci sui social media o sui siti Web di giochi, il contatto con influencer o streamer per presentare il tuo gioco o offrire offerte speciali o promozioni per incoraggiare i giocatori a provare il tuo gioco.
- Raccolta di feedback dai giocatori: Dopo che il tuo gioco è stato lanciato sulla nuova piattaforma, è importante raccogliere feedback dai giocatori per vedere come si stanno divertendo con il gioco e se ci sono problemi che devono essere risolti. Puoi raccogliere feedback tramite sondaggi in-game, social media o monitorando recensioni e valutazioni sullo store della piattaforma.
- Affrontare eventuali problemi: in base al feedback ricevuto dai giocatori, potrebbe essere necessario apportare modifiche o aggiornamenti al gioco per risolvere eventuali problemi. Ciò potrebbe comportare la correzione di bug, la modifica del bilanciamento o l'aggiunta di nuovi contenuti per mantenere i giocatori coinvolti.
In conclusione, il porting del gioco è un processo complesso che richiede un'attenta pianificazione, ricerca ed esecuzione. Implica l'adattamento del codice e delle risorse del gioco, il test e il debug, l'ottimizzazione delle prestazioni e l'affrontare le sfide specifiche della piattaforma. Seguendo questi passaggi, gli sviluppatori possono portare con successo i propri giochi su nuove piattaforme e raggiungere un pubblico più ampio, aumentando al contempo le entrate.