I passaggi per eseguire Fuchsia in Android Studio
Suggerimenti E Trucchi Per Android / / August 05, 2021
Un paio di mesi fa, il nuovo sistema operativo Fuchsia di Google ha creato un brusio a tutto tondo. Se chiedi Cos'è Fuchsia OS? È un sistema operativo open source sviluppato da Google stesso e potrebbe sostituire la piattaforma Android basata su Linux e Chrome OS nel prossimo futuro, probabilmente.
La conferenza degli sviluppatori di Google I / O 2019 è in arrivo. Google sta lavorando su Fuchsia negli ultimi 2-3 anni per renderlo idoneo a funzionare su dispositivi Android. Perché, anche se Fuchsia sarà disponibile ufficialmente entro pochi anni, la maggior parte delle persone e delle aziende non può sostituire i propri smartphone Android così facilmente. Questo è un fatto reale.
Il sistema operativo Google fucsia può essere eseguito su dispositivi Android con alcune modifiche o modifiche. Tuttavia, il processo di sviluppo di Google è abbastanza veloce, c'è ancora molta strada da fare.
Sommario
- 1 Cos'è Fuchsia OS?
-
2 Perché abbiamo bisogno del sistema operativo Fuchsia?
- 2.1 Zircone
-
3 I passaggi per eseguire Fuchsia in Android Studio
- 3.1 Prerequisiti:
Cos'è Fuchsia OS?
Il sistema operativo Fuchsia di Google sostituirà completamente la sua piattaforma Android così popolare e ampiamente utilizzata. È una piattaforma del sistema operativo open source basata su microkernel che ha chiamato 'Zircone'. Il progetto GitHub su Fuchsia ha affermato che il sistema operativo può essere eseguito su quasi tutti i dispositivi come smartphone, tablet e personal computer.
Presto sostituirà anche Chrome OS grazie alla sua piattaforma e alla facilità di sviluppo. Il sistema operativo è scritto su linguaggi C, C ++, Dart, Go, Rust e basato su piattaforma ARM64, x86-64. Funziona su Microkernel con la licenza di BSD, MIT, Apache License 2.0 rispettivamente.
Perché abbiamo bisogno del sistema operativo Fuchsia?
L'interfaccia utente e le app di Fuchsia sono scritte con il software Flutter. Kit di sviluppo software Flutter che consente capacità di sviluppo multipiattaforma per piattaforme Fuchsia, Android e iOS. Produce app basate su Dart, offrendo app con rapporti di prestazioni più elevati che funzionano a 120 fotogrammi / sec.
Flutter offre anche un motore di rendering grafico basato su Vulkan chiamato "Escher". Con l'aiuto di questo supporto specifico per “Ombre morbide volumetriche”. Grazie al kit di sviluppo software Flutter che offre opportunità multipiattaforma, gli utenti possono installare parti di Fuchsia su dispositivi Android.
Zircone
Fuchsia si basa su un nuovo microkernel chiamato "Zircon" scelto da "Little Kernel", il che significa che un piccolo sistema operativo (sistema operativo) assume per i sistemi embedded.
I passaggi per eseguire Fuchsia in Android Studio
In qualità di avido utente Android o sviluppatore, puoi seguire attentamente i passaggi. Puoi eseguire Fuchsia OS nell'emulatore Android Studio. Le istruzioni per fare lo stesso sono state pubblicate su r3pwn blog (fonte), segnalato da Sviluppatori XDA.
Prerequisiti:
- Innanzitutto, è necessario installare Android Emulator 29.0.6 o versione successiva. (potrebbe essere necessario installare tramite SDK Manager)
- Git dovrebbe essere installato sul tuo computer.
- Scegli la posizione dell'emulatore Android in SDK.
- Quindi configura correttamente i driver Vulkan per la tua GPU.
- Necessaria una copia dell'albero sorgente Fuchsia. (come ~ / fucsia)
Ora, dopo aver scaricato il sorgente fucsia, devi unire alcuni commit non uniti che puoi trovare dal blog di r3pwn, menzionato sopra.
Quindi gli sviluppatori hanno modificato il sistema operativo Fuchsia di Google per la versione compatibile con l'emulatore Android. Per il resto della parte di codifica e comandi, puoi seguire la guida di r3pwn.
Gli screenshot condivisi da r3pwn sono riusciti a far girare Fuchsia su Android Studio Emulator abbastanza bene. Ma ci sono così tanti bug o si può dire mancanza di sviluppo che deve essere risolta. Tuttavia, il sistema operativo Fuchsia ora presenta alcune app come Impostazioni, scheda App recenti, modalità Schermo diviso, ecc. Ispirate ad Android.
Subodh ama scrivere contenuti che siano legati alla tecnologia o altro. Dopo aver scritto su un blog tecnologico per un anno, si appassiona. Ama giocare e ascoltare musica. A parte il blogging, crea dipendenza dai PC da gioco e dalle perdite di smartphone.