Guida rapida per risolvere i problemi di HiSense Wifi [Risoluzione dei problemi]
Suggerimenti E Trucchi Per Android / / August 05, 2021
Dipendiamo molto dal Wi-Fi, avere problemi Wi-Fi a casa o in ufficio è la cosa più irritante che puoi provare su uno smartphone. Noi fare cose come navigare sul web, social media, guardare video e film, effettuare transazioni o fare affari, ecc. Dal momento che dipendiamo tutti fortemente dal Wi-Fi e poiché i dati mobili non sono così affidabili, economici e veloci, tendiamo a fare più affidamento sul Wi-Fi, disponibile in tutto il mondo anche se le condizioni si applicano.Nonostante le velocità più elevate raggiungano la maggior parte delle case, le reti wireless (e spesso cablate) possono impantanarsi.
Dovresti prima verificare se lo stesso problema Wi-Fi si verifica su un altro dispositivo. Puoi provare il Wi-Fi sul tuo laptop o su qualsiasi altro smartphone per vedere se funziona. Se il tuo Wi-Fi non funziona su entrambi i dispositivi, potrebbe esserci un problema con il router. Prova le soluzioni in questo articolo e risolvi i problemi Wi-Fi.
Sommario
-
1 Guida rapida per risolvere i problemi di HiSense Wifi [Risoluzione dei problemi]
- 1.1 Passaggio 1: riavvia il router
- 1.2 Passaggio 2: verifica la presenza di problemi intermittenti
- 1.3 Passaggio 3: aggiorna il firmware del router
- 1.4 Passaggio 1: riavvia il telefono
- 1.5 Passaggio 2: riavvia "Wi-Fi" sul telefono
- 1.6 Passaggio 3: attiva la modalità aereo
- 1.7 Passaggio 5: dimentica e ricollega
- 1.8 Passaggio 6: rimuovere le interferenze del segnale
- 1.9 Passaggio 8: eseguire l'aggiornamento al firmware più recente
- 1.10 Passaggio 9: utilizzare un IP statico invece del DHCP
Guida rapida per risolvere i problemi di HiSense Wifi [Risoluzione dei problemi]
Passo 1: Riavvia il router
Una semplice soluzione a questi problemi Wi-Fi è riavviare il router. È possibile che il router abbia lavorato troppo o si sia sovraccaricato causando l'errore temporaneo come nessuna ricezione Wi-Fi o assenza di Internet sul telefono anche se il Wi-Fi è connesso. Spegnere il router e attendere alcuni minuti prima di riaccenderlo.
Passo 2: Verifica la presenza di problemi intermittenti
È possibile che si sia verificato un problema da parte del fornitore di servizi. La maggior parte degli ISP informerebbe o invierà messaggi agli utenti su eventuali lavori di manutenzione o aggiornamento imminenti che comportano l'interruzione della connessione. Chiama il fornitore di servizi e chiedi l'aiuto di un tecnico.
Passaggio 3: aggiorna il firmware del router
Il firmware consente l'interazione tra componenti software e hardware. Anche i router dispongono di firmware, ma spesso non è necessario un aggiornamento manuale. Visita il sito Web del produttore del router e cerca l'ultimo aggiornamento del firmware.
Passaggio 4: segnalare a un centro di assistenza nelle vicinanze
Se continui a riscontrare che il tuo Wi-Fi non funziona, rivolgiti al centro di assistenza più vicino se il router è in garanzia. In caso contrario, investi in uno nuovo.
Tuttavia, se trovi solo un particolare dispositivo con problemi Wi-Fi, niente panico! Puoi risolvere i problemi del Wi-Fi da solo con alcuni semplici suggerimenti.
Passo 1: Riavvia il telefono
Se il router non è un problema, potrebbe essere il telefono dopo tutto? Il riavvio del dispositivo è uno dei metodi più semplici per risolvere tali problemi. Spegnere il dispositivo e attendere un minuto prima di riavviare il dispositivo. Controlla se il Wi-Fi funziona o meno.
Passo 2: Riavvia "Wi-Fi" sul tuo telefono
È possibile che il Wi-Fi sia abilitato, tuttavia, il servizio di connettività non è ancora effettivamente attivato dal sistema. Go a Impostazioni >> Wi-Fi e tocca la rete per connetterti. Un'altra alternativa è toccare nuovamente l'icona Wi-Fi che la spegnerà e quindi toccarla di nuovo per accenderla. Deve funzionare in alcuni casi, se non in tutti.
Passaggio 3: attiva la modalità aereo
La modalità aereo è stata correlata alla risoluzione di una serie di problemi Wi-Fi, ad esempio quando il telefono non è in grado di trovare la rete Wi-Fi o si connette ma non c'è Internet e così via. Questo può essere fatto abilitando la modalità aereo e aspettando alcuni minuti prima di disabilitarla. Dopo averlo disabilitato, accendi semplicemente il Wi-Fi e controlla se il problema è stato risolto o meno.
Passaggio 4: verifica la password
Verificare la password inserita per accedere al Wi-Fi. Puoi individuare se la password non è corretta semplicemente visualizzando un file 'Errore di autenticazione' entro Impostazioni >> Wi-Fi
Passaggio 5: dimentica e ricollega
Il telefono potrebbe effettivamente connettersi a una rete Wi-Fi e disconnettersi automaticamente più e più volte o se il telefono è visualizzato 'Ottenere l'indirizzo IP' per una durata più lunga del solito, è necessario dimenticare la suddetta rete e riconnettersi ad essa sperando che inizi a funzionare senza problemi. Tocca Impostazioni >> Wi-Fi, quindi tocca la rete e tocca "dimentica". Ora, inserisci nuovamente la password e controlla se il problema è stato risolto.
Passaggio 6: rimuovere interferenze di segnale
Se il telefono è connesso al Wi-Fi ma non c'è Internet o la potenza del segnale è scarsa o non adeguata, l'interferenza può essere la causa probabile. Qualsiasi ostacolo sotto forma di persone, oggetti, ecc. Può causare un disturbo nella qualità della rete che viene intercettata sul dispositivo. Se possibile, sbarazzati degli ostacoli.
Passaggio 7: ridurre la distanza tra lo smartphone e il router
Se c'è un lungo intervallo tra il tuo dispositivo e il router, dovrai sicuramente affrontare problemi Wi-Fi. È possibile accedere a un punto di accesso del router da una distanza massima di 40-50 metri e anche di più ma in piena vista. Se puoi, avvicinati al router.
Passaggio 8: eseguire l'aggiornamento al firmware più recente
Una delle soluzioni più semplici a qualsiasi problema relativo alle app è aggiornare le app e il firmware all'ultimo disponibile. Quindi, l'aggiornamento delle app e del firmware fornisce un vantaggio rispetto ad altri utenti con nuove funzionalità rafforzando al contempo la difesa da bug e virus. Apri il Google Play Store e aggiorna tutte le app manualmente o selezionando "aggiornamento automatico". Gli aggiornamenti del firmware possono essere controllati nella sezione delle impostazioni dove puoi vedere l'ultimo aggiornamento disponibile.
Passaggio 9: utilizzare un IP statico invece del DHCP
Se il tuo telefono mostra lo stato di una rete Wi-Fi come "Ottenere indirizzo IP" ma non si connette, puoi passare da IP statico a DHCP (Protocollo di configurazione host dinamico). Per questo seguire la procedura seguente:
- Apri il Impostazioni.
- Procedi su Wireless e reti e tocca Impostazioni Wi-Fi.
- Procedi a Impostazioni avanzate.
- Ora tocca Usa IP statico.
Passaggio 10: Cancella i file della cache
I file di cache danneggiati o sovrascritti potrebbero ostacolare le prestazioni del sistema causando problemi Wi-Fi e, pertanto, è necessario cancellarli. Navigare verso Impostazioni >> Applicazioni e quindi trova l'elenco delle app scaricate. Qui, tocca ogni app individualmente per cancellare la suddetta memoria cache. Andando avanti, la prossima è la cache di archiviazione che può essere gestita semplicemente aprendo l'app Impostazioni e navigando su Conservazione o Memoria e quindi, cancella il file Memoria cache.
Passaggio 11: Eseguire un hard reset
Se uno dei passaggi precedenti non funziona, eseguire un ripristino completo. Assicurati di ottenere un backup di tutti i dati perché una volta che si procede con l'opzione di ripristino delle impostazioni di fabbrica, tutti i dati vengono persi in modo permanente. Ecco come eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica:
- premi il pulsante di accensione e spegnere il telefono.
- premi il pulsante di accensione ed entrambi i file pulsanti del volume contemporaneamente fino a quando un Logo Android lampeggia sullo schermo e poi rilasciare i tasti.
- Ora, seleziona "cancella dati / ripristino dati di fabbrica" dal menu utilizzando i pulsanti del volume come tasti di navigazione e il pulsante di accensione per selezionare un'opzione.
- Riavvia il dispositivo e verifica la procedura collegandoti subito a una rete Wi-Fi.
Passaggio 12: chiedere aiuto al produttore dello smartphone
Sfortunatamente, se uno qualsiasi dei metodi sopra indicati non funziona, portare il dispositivo presso un centro di assistenza autorizzato e preferibilmente uno autorizzato per mantenere la garanzia sul dispositivo. Qui è dove puoi ottenere la soluzione per i problemi Wi-Fi sul tuo dispositivo.
Con un'esperienza di oltre 4 anni che abbraccia vari generi nell'ambito della scrittura di contenuti, Aadil è anche un viaggiatore entusiasta e un grande appassionato di cinema. Aadil possiede un sito web tecnologico ed è entusiasta di serie TV come Brooklyn Nine-Nine, Narcos, HIMYM e Breaking Bad.