Come abilitare il ripristino automatico su Galaxy S10, S10E o S10 Plus
Suggerimenti E Trucchi Per Android / / August 05, 2021
Gli smartphone Samsung Galaxy S10 sono molto più di alcuni telefoni. In realtà, il progresso tecnologico degli ultimi anni ha reso i dispositivi palmari più dei soli telefoni utilizzati per le chiamate e gli SMS. Sono come mini-computer che puoi portare con te ovunque tu vada. Pertanto, è obbligatorio trattarli come tali e prestare attenzione per evitare possibili errori e anomalie. Su Galaxy S10, S10E e S10 Plus, abbiamo una funzione molto utile nota come Ripristino automatico. In questo articolo, ti mostreremo come abilitare il ripristino automatico su Galaxy S10, S10E o S10 Plus.
Gli utenti Windows sono già utilizzati con il cosiddetto Ripristino configurazione di sistema. La funzione Ripristino configurazione di sistema sui sistemi operativi Windows consente a un utente di ripristinare il sistema a un punto precedente noto come "punto di ripristino del sistema".
Analogamente a quella funzione su Windows, il ripristino automatico su Galaxy S10, S10E o S10 Plus ci consente di ripristinare il sistema operativo Android a un punto precedente nel tempo in cui il nostro dispositivo ha funzionato perfettamente. Ciò ripristinerebbe anche tutte le impostazioni e le applicazioni che avevi sul tuo smartphone quando è stato creato il punto di ripristino.
Prima di mostrare come abilitare il ripristino automatico su Galaxy S10, S10E o S10 Plus, è necessario notare che il file potrebbe essere utile nel caso in cui alcune app di terze parti o problemi relativi al firmware causino alcuni errori sul tuo smartphone. Se hai configurato il ripristino automatico prima che compaiano eventuali bug, puoi ripristinare il dispositivo solo al punto iniziale quando funzionava perfettamente.
Potrebbe piacerti anche:
- Come rimuovere i popup pubblicitari e il malware su Galaxy S10, S10E o S10 Plus
- E se il mio Galaxy S10 si blocca sul logo Samsung? Come risolvere il problema del bootloop?
- Come risolvere il problema della schermata nera della morte sulla serie Galaxy S10
Come abilitare il ripristino automatico su Galaxy S10, S10E o S10 Plus
Attivare la funzione di ripristino automatico su uno smartphone Galaxy S10 non è un compito difficile da eseguire. Segui i passaggi successivi per abilitare il ripristino automatico su Galaxy S10, S10E o S10 Plus:
- Da qualsiasi schermata Home, scorri verso il basso o verso l'alto per aprire il menu delle app
- Da lì, vai su Impostazioni e toccalo
- Una volta visualizzato il menu Impostazioni sullo schermo, vai su Account e backup
- Accedi al sottomenu Backup e ripristino
- All'interno del menu Account Google, assicurati che l'opzione "Backup dei miei dati" sia attiva
- Quindi, tocca Ripristino automatico per abilitarlo - tocca di nuovo per disabilitare la funzione, se lo desideri
Ricorda che l'attivazione della funzione di ripristino automatico potrebbe rivelarsi utile quando lo smartphone inizia a riscontrare alcuni problemi. Da hard reset su Galaxy S10, S10E e S10 Plus eliminerebbero tutti i tuoi dati personali, in quanto è applicabile anche a tutti gli smartphone del mondo, il ripristino del sistema a un punto precedente in cui il dispositivo funzionava perfettamente potrebbe risolvere alcuni problemi durante i file rimanere al sicuro.
Inoltre, ricorda di disattivare il ripristino automatico quando hai deciso di eseguire un ripristino di fabbrica pulito sul tuo smartphone Galaxy S10.