Come abilitare il ripristino automatico su Samsung Galaxy Note 10 o Note 10 Plus
Suggerimenti E Trucchi Per Android / / August 05, 2021
Samsung Galaxy Note 10 e Note 10 Plus sono stati lanciati il mese scorso con alcune nuove funzionalità e specifiche tecniche di fascia alta. Tuttavia, alcuni problemi potrebbero interessare il tuo nuovo smartphone. Sebbene esistano alcune soluzioni per affrontare molti problemi ed errori relativi a software e app, anche il ripristino automatico è una funzionalità utile. In questo articolo, ti presenteremo come abilitare il ripristino automatico su Samsung Galaxy Note 10 o Note 10 Plus.
Simile a Ripristino configurazione di sistema su PC Windows, Ripristino automatico su Samsung Galaxy Note 10 o Note 10 Plus riporta anche lo stato del software a un punto nel tempo precedentemente salvato. Ciò ripristinerebbe le tue app e le impostazioni di sistema a una data precedente quando hai creato il punto di ripristino in Ripristino automatico su Galaxy Note 10.
Sommario
- 1 Come abilitare il ripristino automatico su Samsung Galaxy Note 10 o Note 10 Plus
-
2 Esplora altre opzioni di risoluzione dei problemi oltre al ripristino automatico
- 2.1 Entra in modalità provvisoria
- 2.2 Cancella cache
- 2.3 Ripristino delle impostazioni di fabbrica
- 3 Conclusioni
Come abilitare il ripristino automatico su Samsung Galaxy Note 10 o Note 10 Plus
Il processo di attivazione e attivazione del ripristino automatico su Galaxy Note 10 o Note 10 Plus è simile a quello sui modelli Galaxy S10. Ecco i passaggi da seguire:
- Dalla schermata Home scorri verso l'alto per aprire il menu delle app
- Vai su Impostazioni -> Account e backup
- Nella sezione Account Google, assicurati che l'opzione "Backup dei miei dati" sia attiva
- Successivamente, tocca Ripristino automatico per attivarlo o disattivarlo
Esplora altre opzioni di risoluzione dei problemi oltre al ripristino automatico
Molti problemi sugli smartphone Android sono causati da un software difettoso o da un aggiornamento del firmware o da alcune app che causano conflitti con il sistema operativo. Di conseguenza, puoi semplicemente risolvere questi errori o glitch con alcuni metodi rapidi.
Entra in modalità provvisoria
Per vedere se un'app sta causando i problemi sul tuo dispositivo Samsung Galaxy Note 10, esegui lo smartphone in modalità provvisoria:
- Spegni il tuo Galaxy Note 10 o Note 10 Plus
- Accendi il tuo dispositivo
- Quando lo senti vibrare o quando mostra il logo Samsung sullo schermo, tieni premuto il tasto Volume giù
- Tenere premuto il pulsante fino a quando la schermata principale non viene visualizzata sul display
- Rilascia il tasto Volume giù e ora dovresti vedere la filigrana della modalità provvisoria nell'angolo in basso a sinistra dello smartphone
Leggi il nostro articolo principale su questo argomento:
- Come riavviare il tuo Samsung Galaxy Note 10 in modalità provvisoria
Cancella cache
A volte, una partizione della cache danneggiata fa sì che il tuo Samsung Galaxy Note 10 o Note 10 Plus non funzioni correttamente. Di conseguenza, per affrontare i problemi, devi cancellare la cache sul tuo nuovo smartphone:
- Spegni il tuo smartphone Note 10
- Tieni premuto il tasto di accensione e alza il volume per alcuni secondi e rilascia i pulsanti quando il telefono vibra
- Ora avrai accesso alla modalità di ripristino
- Utilizzando i tasti Volume su e giù per navigare e il pulsante di accensione per selezionare, vai a "cancella partizione cache" e accedi
- Selezionare "sì" per confermare
- Ora il telefono si riavvierà con la partizione della cache cancellata
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
A volte nulla può riparare possibili problemi relativi al software o all'app meglio di un ripristino delle impostazioni di fabbrica, noto anche come hard reset. Ecco come resettare a fondo il tuo Samsung Galaxy Note 10 e Note 10 Plus:
- Spegni il tuo dispositivo
- Tieni premuto il tasto di accensione e alza il volume per alcuni secondi e rilascia i pulsanti quando il telefono vibra
- Ora avrai accesso alla modalità di ripristino
- Utilizzando i tasti Volume su e giù per navigare e il pulsante di accensione per selezionare vai a "cancella dati / ripristino di fabbrica" e accedi
- Selezionare "sì" per confermare
- Ora il telefono si riavvierà già con il ripristino completo
Leggi il nostro articolo principale su questo argomento di seguito:
- Come resettare il tuo Samsung Galaxy Note 10 o Note 10 Plus
Conclusioni
Bene, per risolvere i problemi su Samsung Galaxy Note 10 e Note 10 hai una miriade di opzioni e metodi rapidi tra cui scegliere, ma anche il ripristino automatico è utile.
Dopo aver imparato come abilitare il ripristino automatico su Samsung Galaxy Note 10 o Note 10 Plus e hai acceso è sempre possibile utilizzarlo per ripristinare lo stato del software del dispositivo a un punto salvato in precedenza tempo. Tuttavia, se questo metodo non risolve i problemi del tuo smartphone, puoi provare gli altri metodi di risoluzione dei problemi che abbiamo presentato sopra.