Come risolvere il problema se non riesco a utilizzare Chromecast dal mio dispositivo Android
Suggerimenti E Trucchi Per Android / / August 05, 2021
Iniziando, Chromecast è un dispositivo di streaming multimediale online più piccolo di Google che consente agli utenti di collegarsi alla porta HDMI della TV e avviare lo streaming di contenuti. Gli utenti richiederanno iPhone, iPad, Android, Windows, Mac o Chromebook per trasmettere film, musica, giochi, ecc. Tuttavia, a volte alcuni utenti di dispositivi Android potrebbero avere difficoltà a connettersi e trasmettere lo schermo con Chromecast. Ora, se ritieni anche di non poter utilizzare Chromecast dal dispositivo Android, controlla completamente questa guida approfondita alla risoluzione dei problemi.
Si consiglia inoltre di verificare la connessione Internet e anche la velocità di download / upload. La velocità e la stabilità della rete dipendono principalmente dalla qualità della trasmissione dello schermo nella maggior parte dei casi. Prima di tutto, dovrai connettere il tuo Chromecast e eseguire la configurazione completamente seguendo Linee guida consigliate da Google. Tuttavia, se nel caso non riesci a vedere l'opzione di trasmissione dello schermo anche dopo aver configurato il Chromecast, dovresti ricontrollare con il tuo router Wi-Fi in quanto potrebbero esserci più reti nel router.
Assicurati di controllare la rete o la banda Wi-Fi connessa dalle impostazioni Wi-Fi sul tuo dispositivo Android. Allo stesso modo, puoi andare alla TV e selezionare l'ingresso Chromecast, quindi puoi controllare il nome della rete connessa dall'angolo in basso a sinistra dello schermo. Se nel caso, non connesso alla stessa rete, fallo di conseguenza. Ora, passiamo alle possibili soluzioni alternative di seguito.
![Come risolvere il problema se non riesco a utilizzare Chromecast dal mio dispositivo Android](/f/1516d04d92acebaea745e81bfefd923a.jpg)
Come risolvere il problema se non riesco a utilizzare Chromecast dal mio dispositivo Android
- Spegni e riaccendi tutti i dispositivi correlati come telefono Android, Chromecast, router Wi-Fi e TV contemporaneamente. Significa scollegare il Chromecast, quindi spegnere il dispositivo mobile e quindi spegnere il router e la TV. Attendi almeno 1 minuto e poi accendi tutti i dispositivi.
- Prova a svuotare la cache dell'app dopo aver chiuso l'app. Vai alle Impostazioni del dispositivo Android> "App" o "Gestione app"> Trova "Boomerang" nell'elenco delle app> tocca "Forza Interrompi / Chiudi "> Vai a" Memoria "> Tocca" Cancella dati "> Tocca" Cancella cache "> Avvia nuovamente l'app Boomerang e accedi nel.
- Riavvia il tuo dispositivo Android e il router Wi-Fi uno per uno. Spegnere semplicemente il dispositivo (scollegare il cavo di alimentazione del router)> Attendere circa 30 secondi> Accendere entrambi i dispositivi> Avvia l'app Boomerang e accedi di nuovo.
- Prova a disinstallare e reinstallare l'app Boomerang sul tuo dispositivo Android. Vai al menu Impostazioni del dispositivo> "App" o "Gestione app"> Seleziona "Boomerang"> Tocca Disinstalla> Vai su Google Play Store> Installa di nuovo l'app Boomerang> Aprila ed effettua l'accesso. Pertanto, la tua app Boomerang eseguirà anche l'ultima versione.
- Controlla se il software del dispositivo Android è aggiornato. Vai su Impostazioni> Aggiornamenti di sistema> Verifica aggiornamenti. Se disponibile, scaricalo e installalo> prova a eseguire di nuovo l'app Boomerang per verificare il problema.
- Inoltre, assicurati di non utilizzare alcun servizio VPN in quanto può causare problemi con la connettività o la trasmissione dello schermo.
- Puoi anche provare a utilizzare qualsiasi altro dispositivo di trasmissione dello schermo o un dispositivo Android per verificare il problema.
Questo è tutto, ragazzi. Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Se hai domande, faccelo sapere nella sezione commenti qui sotto.
Subodh ama scrivere contenuti che siano legati alla tecnologia o altro. Dopo aver scritto su un blog tecnologico per un anno, si appassiona. Ama giocare e ascoltare musica. A parte il blogging, crea dipendenza dai PC da gioco e dalle perdite di smartphone.