Come abilitare l'opzione sviluppatore e il debug USB su Redmi Pro
Suggerimenti E Trucchi Per Android / / August 05, 2021
ROM personalizzata | CyanogenMod | App Android | Aggiornamento firmware | MiUi | Tutto Stock ROM | Lineage OS |
Qui guideremo su come abilitare le opzioni per sviluppatori e il debug USB su Redmi Pro. Se vuoi sbloccare il bootloader, installare TWRP Recovery o sideload qualsiasi app, questa guida è molto importante.
L'opzione di debug USB non è disponibile sui dispositivi Android per impostazione predefinita. Dovresti prima abilitare le opzioni sviluppatore per accedere alle opzioni di debug USB. I passaggi per abilitare le opzioni sviluppatore su Redmi Pro sono:
Abilita le opzioni sviluppatore su Redmi Pro
Guarda il video su come abilitare le opzioni sviluppatore su RedmiIl debug USB deve essere abilitato sul tuo Xiaomi Redmi Pro se desideri collegarlo a un PC. Nelle versioni precedenti di Android abilitare il debug USB era molto semplice. Per alcuni motivi, Google ha complicato l'abilitazione del debug USB sui moderni smartphone. Prima di abilitare il debug USB su Redmi Pro, devi abilitare le opzioni sviluppatore. I passaggi per abilitare le opzioni sviluppatore su Redmi Pro sono:
- Apri le impostazioni
- Scorri verso il basso e tocca Informazioni sul telefono
- Toccare più volte il numero di build fino a quando la conferma delle opzioni sviluppatore abilitate lampeggia sullo schermo
Abilita il debug USB su Redmi Pro
Guarda il video su come abilitare il debug USB su RedmiOra che le opzioni sviluppatore sono abilitate su Redmi Pro, questo apparirà all'interno delle impostazioni. È possibile abilitare il debug USB accedendo alle opzioni sviluppatore. I passaggi per farlo sono:
- Apri le impostazioni
- Scorri verso il basso e tocca le opzioni sviluppatore
- Tocca Debug USB e fatto!
Spero che questa guida sia stata utile per abilitare le opzioni sviluppatore e il debug USB su Redmi Pro.
Specifiche Xiaomi Redmi Pro:
Xiaomi Redmi Pro presenta un display AMOLED da 5,5 pollici con una risoluzione dello schermo di 1080 x 1920 pixel. Il dispositivo è alimentato dal processore Mediatek MT6797 Helio X20 (20 nm) con GPU Mali-T880 MP4. Il portatile racchiude la variante da 32/64 GB con 3 GB di RAM. Xiaomi Redmi Pro sfoggia una doppia fotocamera posteriore con fotocamera da 13 MP + 5 MP e una fotocamera Selfie singola con fotocamera di profondità da 5 MP. Lo smartphone funziona su Android 6.0 Marshmallow con il pacchetto software MIUI 10 e supportato da una batteria da 4050 mAh. Ha un lettore di impronte digitali sul davanti.