Come ripristinare le app su Samsung Galaxy F41
Altra Guida Utile / / August 04, 2021
Annunci
In questo articolo, condivideremo con te i semplici passaggi su Come reimpostare le app Samsung Galaxy F41 dispositivi. Se nel caso, hai problemi con le preferenze dell'applicazione, come l'apertura di un collegamento ipertestuale su qualsiasi altro browser del browser Chrome o la visualizzazione di un file di immagine sull'app Google Foto invece che sull'app Galleria può essere un problema a volte. Dopo aver rovinato tutto, potresti incontrare diverse difficoltà durante l'uso di emergenza.
Quindi, ripristinare le preferenze predefinite delle app è molto più semplice sui dispositivi con sistema operativo Android 10 e quindi sul Samsung Galaxy F41. Dopo aver ripristinato le app sul telefono, è possibile impostare nuovamente le preferenze dell'app in base alle proprie necessità senza alcun problema. Tieni presente che questo processo non influisce sui dati delle app installate o su altre impostazioni. Ora, diamo una rapida occhiata.
![Samsung Galaxy F41](/f/f21fdf7b314479fe86972919e37c546f.jpg)
Come ripristinare le app su Samsung Galaxy F41
- Vai al impostazioni menu> toccare App. [In alcuni modelli, può essere "App e notifiche" o "App installate"]
- Ora tocca il file icona a tre punti menu dall'angolo in alto a destra.
- Tocca Ripristina le preferenze dell'app.
- Sullo schermo apparirà un pop-up di conferma. Esamina tutti i dettagli.
- Reimposta le preferenze delle app come app disabilitate, notifiche di app disabilitate, app predefinite per azioni, limitazioni dei dati in background per le app, eventuali restrizioni di autorizzazione, ecc.
- Tocca Reimposta app e aspettalo.
- Hai finito.
Questo è tutto, ragazzi. Partiamo dal presupposto che questa guida ti sia stata utile. Per ulteriori domande, puoi commentare di seguito.
Annunci
Subodh ama scrivere contenuti che siano legati alla tecnologia o altro. Dopo aver scritto su un blog tecnologico per un anno, si appassiona. Ama giocare e ascoltare musica. A parte il blogging, crea dipendenza dai PC da gioco e dalle perdite di smartphone.