Come risolvere l'errore dell'interfaccia utente di sistema su Samsung Galaxy S20 / S20 Plus / S20 Ultra
Guida Alla Risoluzione Dei Problemi / / August 05, 2021
Gli errori dell'interfaccia utente di sistema sono molto comuni per un utente Samsung, sia che siano porta smartphone di punta o di fascia media. Anche tu ricevi l'errore dell'interfaccia utente di sistema? Sì, penso che tu stia arrivando qui, ecco perché sei qui. Non c'è bisogno di preoccuparsi, in questo articolo abbiamo discusso alcuni metodi per correggere l'errore dell'interfaccia utente di sistema su Samsung Galaxy S20 / S20 Plus / S20 Ultra
La serie Samsung Galaxy S20 è l'ultimo smartphone premium e di punta di Samsung. Samsung ha presentato la serie Galaxy S20, ovvero Galaxy S20, S20 Plus e S20 Ultra, come ultima famiglia di punta all'evento Galaxy Unpacked 2020 a San Francisco, in California. La serie Galaxy S20 viene fornita con l'ultimo chipset Snapdragon 865 di Qualcomm, che presenta un'immagine più potente elaborazione, un nuovo motore AI di quinta generazione, una migliore efficienza energetica, praticamente tutto ciò che potresti chiedere a un cellulare processore.
Sommario
-
1 Correggi l'errore dell'interfaccia utente di sistema su Samsung Galaxy S20 / S20 Plus / S20 Ultra
- 1.1 1. Soft reset / riavvio
- 1.2 2. Cancella cache dalla modalità di ripristino
- 1.3 3. Risolvi i problemi delle app in modalità provvisoria
- 1.4 4. Cancella la cache dell'interfaccia utente di sistema
- 1.5 5. Elimina i dati dell'interfaccia utente di sistema
- 1.6 6. Ripristina le preferenze dell'app
- 1.7 7. Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Correggi l'errore dell'interfaccia utente di sistema su Samsung Galaxy S20 / S20 Plus / S20 Ultra
Ci possono essere molte soluzioni a un problema particolare. Per questo errore dell'interfaccia utente di sistema su Samsung Galaxy S20 / S20 Plus / S20 Ultra, condivideremo alcuni metodi che risolvono lo stesso.
1. Soft reset / riavvio
Bene, penso che tu sappia già come riavviare il telefono. Quindi riavvia il dispositivo e verifica se risolve o meno il problema. Il riavvio di un dispositivo è sempre la soluzione definitiva per qualsiasi problema. Non solo Pixel, ma questo vale per ogni dispositivo elettronico. Dicevo a mia madre di riavviare il suo dispositivo se dovesse riscontrare problemi con il suo smartphone.
Bene, se hai ancora bisogno di sapere come riavviare, eccolo: premi il pulsante di accensione del telefono. Sullo schermo, tocca Riavvia.
L'altro modo di riavvio è il seguente:
- Tieni premuto il pulsante Volume giù.
- Tenendolo premuto, tieni premuto il tasto di accensione.
- Tenere premuto il pulsante per 10 secondi, verrà riavviato automaticamente.
Se questo non funziona, passa al metodo successivo.
2. Cancella cache dalla modalità di ripristino
Nel caso in cui non sai cos'è il ripristino, la prima cosa che il bootloader suona è il ripristino. La modalità di ripristino si riferisce a una partizione avviabile speciale, che contiene un'applicazione di ripristino installata al suo interno. E puoi risolvere alcuni problemi con il tuo telefono. Segui i passaggi per cancellare la cache dalla modalità di ripristino:
- Spegni il telefono.
- Una volta spento. Tieni premuti contemporaneamente il pulsante di accensione / Bixby e il pulsante di riduzione del volume finché non viene visualizzato il logo Android.
- Quando viene visualizzato il logo Android verde, rilascia entrambi i pulsanti.
- Apparirà ora il menu della schermata di ripristino
- Utilizzare il pulsante del volume per accedere a Wipe Cache Partition, quindi premere il pulsante di accensione per confermare la selezione.
- Attendi fino a quando il dispositivo non cancella tutta la cache oi dati temporanei dalla partizione di sistema.
- Premere di nuovo il pulsante di accensione per riavviare il dispositivo.
Questo cancella tutti i dati temporanei dal dispositivo. E poi funziona come nuovo.
3. Risolvi i problemi delle app in modalità provvisoria
Nel caso in cui non sai cos'è la modalità provvisoria, in modalità provvisoria il sistema disabilita temporaneamente tutte le applicazioni di terze parti installate sul dispositivo. In questo modo possiamo capire quale app sta riscontrando il problema. Segui il passaggio seguente per attivare la modalità provvisoria:
- Spegnere il dispositivo.
- Tieni premuti i pulsanti del tuo dispositivo Energia fino alla schermata del nome del modello.
- Quando il logo SAMSUNG appare sullo schermo, rilascia il tasto di accensione.
- Immediatamente dopo aver rilasciato il tasto di accensione, tieni premuto il tasto Volume giù.
- Continua a tenere premuto il tasto Volume giù fino al termine del riavvio del dispositivo.
- La modalità provvisoria verrà visualizzata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
- Rilascia il tasto Volume giù quando vedi Modalità provvisoria.
Dopo aver individuato le app che stanno creando il problema, segui i passaggi seguenti per disinstallarlo (se necessario):
- Aperto impostazioni da Launcher.
- Tocca App.
- Rubinetto Vedi tutte le app.
- Tocca un'app che desideri disinstallare
- Rubinetto Disinstalla.
- Rubinetto ok per confermare.
4. Cancella la cache dell'interfaccia utente di sistema
- Apri Impostazioni dal menu di navigazione rapida o dal programma di avvio.
- Tocca App.
- Se stai cercando un'app di sistema o predefinita, tocca Altre impostazioni in alto a destra (icona a tre punti).
- Seleziona Mostra app di sistema.
- Trova e tocca l'app appropriata.
- Tocca Archiviazione.
- Tocca il pulsante Cancella cache in basso.
5. Elimina i dati dell'interfaccia utente di sistema
- Apri Impostazioni dal menu di navigazione rapida o dal programma di avvio.
- Tocca App.
- Se stai cercando un'app di sistema o predefinita, tocca Altre impostazioni in alto a destra (icona a tre punti).
- Seleziona Mostra app di sistema.
- Trova e tocca l'app appropriata.
- Tocca Archiviazione.
- Tocca il pulsante Cancella dati.
6. Ripristina le preferenze dell'app
- Apri le Impostazioni dal programma di avvio.
- Tocca App.
- Tocca Altre impostazioni in alto a destra (icona a tre punti).
- Seleziona Ripristina preferenze app.
- Riavvia il tuo Galaxy e verifica il problema.
7. Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Disclaimer
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica cancellerà tutto, quindi assicurati di creare una copia dei tuoi dati personali come foto, video, documenti, testi, ecc. in anticipo.
Dal menu Impostazioni:
- Apri le Impostazioni dal programma di avvio.
- Scorri e tocca Gestione generale.
- Tocca Ripristina.
- Seleziona Ripristino dati di fabbrica.
- Tocca Ripristina per continuare.
- Tocca Elimina tutto per confermare l'azione.
Dal recupero:
- Spegni il telefono.
- Una volta spento. Tieni premuti contemporaneamente il pulsante di accensione / Bixby e il pulsante di riduzione del volume finché non viene visualizzato il logo Android.
- Quando viene visualizzato il logo Android verde, rilascia entrambi i pulsanti.
- Apparirà ora il menu della schermata di ripristino
- Utilizza il pulsante Volume giù fino a evidenziare "Cancella dati / Ripristino dati di fabbrica".
- Premi il pulsante di accensione per selezionare "Cancella dati / ripristino dati di fabbrica".
- Usa Volume giù per evidenziare Sì.
- Premere il pulsante di accensione per confermare l'azione per cancellare i dati del telefono.
Bene, se hai seguito perfettamente i passaggi precedenti, risolverai l'errore dell'interfaccia utente del sistema su Samsung Galaxy S20 / S20 Plus / S20 Ultra.
Possiedi un dispositivo Galaxy o qualsiasi dispositivo Android e hai bisogno di questi tipi di semplici tutorial? Quindi resta sintonizzato su Suggerimenti e trucchi per Android di GetDroidTips perché presto saranno disponibili molti semplici tutorial per Galaxy.
Se hai domande in merito, la sezione commenti è sempre a tua disposizione.
Ciao, sono Shekhar Vaidya, un blogger, uno studente che impara a conoscere CS e programmazione.