Il telefono Samsung non rileva la scheda SIM, come risolvere?
Miscellanea / / April 29, 2023
Molti utenti hanno già segnalato che il loro telefono Samsung non rileva la loro scheda SIM e non sono in grado di effettuare chiamate o inviare messaggi. Questo può essere piuttosto frustrante, soprattutto quando devi effettuare una chiamata urgente e il tuo telefono dice: Carta SIM non trovata o Carta SIM non rilevata! Non è una novità che anche i migliori smartphone possano riscontrare problemi minori con lo slot della scheda SIM, ma si tratta di un enorme calo poiché le chiamate sono una delle caratteristiche principali di uno smartphone.
Samsung è oggi uno dei maggiori produttori di smartphone moderni sul mercato. Sono noti per il loro hardware di alta qualità e software di facile utilizzo e supporto con un'ampia gamma di funzionalità per tutti i tipi di utenti. Ma nonostante tutte le funzionalità più recenti e l'eccellente qualità dell'hardware, ci sono ancora casi in cui potresti riscontrare problemi con una delle funzionalità di base di uno smartphone.
Quindi, quando vedi il messaggio di errore relativo alla carta SIM non rilevata, significa semplicemente che non puoi chiamare nessuno, non puoi inviare o ricevere messaggi o, peggio ancora, non poter utilizzare la rete cellulare per utilizzare i social media o controllare il proprio lavoro importante e-mail. Se stai affrontando una situazione simile con il tuo telefono Samsung Galaxy, non preoccuparti; non sei solo. Il problema è di natura piuttosto temporanea e di seguito condivideremo alcuni metodi di risoluzione dei problemi per aiutarti con lo stesso.
Leggi anche
Come recuperare i messaggi di testo eliminati sul telefono Samsung Galaxy
![Il telefono Samsung non rileva la scheda SIM, come risolvere](/f/d681c06dacc83853e4c991aac1182a56.jpg)
Contenuto della pagina
-
Il telefono Samsung Galaxy non rileva la scheda SIM, come risolvere?
- Metodo 1: riavvia il telefono
- Metodo 2: abilitare e disabilitare la modalità aereo
- Metodo 3: Assicurati di avere un numero IMEI valido
- Metodo 4: configurare la modalità di rete
- Metodo 5: pulire la scheda SIM
- Metodo 6: Abilita la scheda SIM (Impostazioni)
- Metodo 7: controlla se la direzione della SIM è corretta
- Metodo 8: il vassoio SIM è inserito correttamente
- Metodo 9: verifica se la scheda SIM è attiva
- Metodo 10: esaminare il connettore SIM
- Metodo 11: aggiornare il firmware
- Metodo 12: ripristinare le impostazioni di rete
- Metodo 13: verifica problema hardware
- Metodo 14: contattare il provider SIM
- Conclusione
Il telefono Samsung Galaxy non rileva la scheda SIM, come risolvere?
Potrebbero esserci vari motivi per cui il tuo dispositivo Samsung non è in grado di leggere o rilevare le schede SIM. Potrebbe essere solo un problema tecnico o una custodia hardware, oppure non hai inserito correttamente la scheda SIM.
Metodo 1: riavvia il telefono
Spesso, il problema della mancata registrazione della SIM o del mancato rilevamento della scheda SIM da parte del dispositivo è dovuto esclusivamente a un problema tecnico. Tali difetti possono verificarsi di volta in volta. La soluzione più semplice per risolvere questo problema è riavviare lo smartphone Samsung e verificare se la SIM funziona dopo aver riavviato il dispositivo.
Annunci
Metodo 2: abilitare e disabilitare la modalità aereo
Tutti i principali smartphone sono dotati della modalità aereo, che ti dà la possibilità di abilitare o disabilitare lo slot della scheda SIM a piacimento. Per diversi motivi, il dispositivo potrebbe non cercare le reti anche se la rete è disponibile. In questi casi, puoi prima disabilitare la modalità aereo e poi riabilitarla. Ciò costringerà il dispositivo a cercare reti SIM vicine e connettersi con esse.
Metodo 3: Assicurati di avere un numero IMEI valido
![](/f/84691b7ae10911505a387f1f77dd0d39.jpg)
IMEI è l'acronimo di International Mobile Equipment Identity ed è un codice di 15-17 cifre su cui funziona la tua scheda SIM. È importante sapere che il tuo dispositivo non può registrare una scheda SIM senza un numero IMEI valido.
Molti utenti affrontano questo problema dopo qualsiasi aggiornamento del firmware perché i numeri IMEI vengono cancellati durante un aggiornamento del software o un aggiornamento del firmware. Quindi assicurati che il tuo dispositivo abbia un numero IMEI valido. Puoi verificarlo componendo *#06#* sul combinatore telefonico.
Metodo 4: configurare la modalità di rete
Nelle nostre opere moderne, abbiamo più reti SIM, tra cui 2G, 3G, 4G e 5G. Tutta questa rete funziona su bande diverse e non tutte le SIM supportano tutte le bande di rete. Poche schede SIM funzionano solo su reti 4G, mentre altre possono funzionare su entrambi i servizi 4G, 3G e 5G. È importante configurare il dispositivo per abilitare tutte le modalità di rete, in modo che possa connettersi alla migliore rete disponibile. Segui i passaggi seguenti per farlo:
- Apri le impostazioni e vai a Connessioni > Reti mobili.
- Qui tocca Reti mobili e quindi Modalità di rete.
![Il telefono Samsung non rileva la scheda SIM, come risolvere](/f/32408fb7f1f3ffe308d048b6da283756.jpg)
- Assicurati di scegliere l'opzione Connessione automatica insieme a 5G.
![](/f/936cd14f2174b1a66dcded7263ced0ba.jpg)
- Ciò assicurerà che il tuo dispositivo sia connesso alla migliore rete possibile disponibile.
Metodo 5: pulire la scheda SIM
![](/f/c7f27235e191d722479e3446b9c3a864.jpg)
Le carte SIM sono chip elettronici con diverse superfici di contatto con cui il tuo smartphone può leggere e comunicare. Ma se cambi spesso le schede SIM sul tuo smartphone, la scheda SIM potrebbe sporcarsi o addirittura corrodersi. Assicurati di pulire la carta con un panno di cotone con una soluzione detergente. Inoltre, controlla se la carta presenta danni fisici o strappi o segni di usura.
Metodo 6: Abilita la scheda SIM (Impostazioni)
Annuncio
Anche se hai abilitato la modalità aereo, c'è ancora la possibilità che lo slot della scheda SIM sia disabilitato. Per impostazione predefinita, tutti i dispositivi Samsung sono abilitati all'accesso su entrambi gli slot dual SIM. Ma a causa di molte ragioni, questi rallentamenti della SIM potrebbero essere disabilitati per sbaglio. Quindi puoi abilitare questi slot SIM e vedere se aiuta. Passaggi per abilitare lo slot della scheda SIM sullo smartphone Samsung:
- Apri le impostazioni e vai a Connessioni > Reti mobili.
- Qui tocca il gestore della carta SIM.
![Il telefono Samsung non rileva la scheda SIM, come risolvere](/f/96928f75767e9cb945b3eaff157e1b00.webp)
- Qui, assicurati che la scheda SIM sia abilitata. Se hai un cellulare dual sim, puoi abilitare entrambe le SIM per evitare confusione.
Metodo 7: controlla se la direzione della SIM è corretta
Con l'aggiornamento dei nostri smartphone, le dimensioni della scheda SIM diminuiscono nel tempo. Sono lontani i giorni in cui puoi facilmente dire la direzione e l'orientamento di una scheda SIM. Ora, la maggior parte degli utenti utilizza Nano o Micro SIM, che sono di piccole dimensioni e difficili da controllare per l'orientamento.
Assicurati di rimuovere il vassoio della SIM e controlla se la direzione della SIM è corretta. Se hai difficoltà a dedurre lo stesso, potrebbe essere che la direzione della SIM non sia corretta. In tal caso, ti preghiamo di connetterti con il tuo provider SIM per istruzioni precise sulla SIM.
Metodo 8: il vassoio SIM è inserito correttamente
![](/f/44a2b0ff5a65b6c15e3af9042b51702e.png)
Sono finiti i giorni in cui puoi staccare la cover del tuo smartphone Samsung per inserire la scheda SIM. Gli smartphone moderni sono dotati di un vassoio SIM, che puoi utilizzare per configurare la scheda SIM. Tuttavia, a causa della mancata gestione, il vassoio della SIM potrebbe danneggiarsi di tanto in tanto e ciò può causare più guasti hardware. Ciò include più occasioni in cui la scheda SIM non è leggibile.
Quindi assicurati di rimuovere il vassoio della scheda SIM, puliscilo correttamente e assicurati che sia leggermente privo di urti o ammaccature. Se trovi qualche deformità nel vassoio della SIM, ti preghiamo di connetterti con Samsung Care per ottenere un nuovo vassoio SIM per il tuo rispettivo modello di dispositivo.
Metodo 9: verifica se la scheda SIM è attiva
Ogni volta che acquisti una nuova carta SIM, devi prima attivarla per poterla utilizzare per le chiamate e per altri scopi. Se la scheda SIM non è attivata, il dispositivo non sarà in grado di cercare una rete. In alcuni dispositivi, le schede SIM sono bloccate e, se si passa la scheda SIM a un nuovo dispositivo Samsung, è necessario riattivare nuovamente la scheda SIM. Per attivare la SIM, connettiti con il fornitore della tua carta SIM.
Metodo 10: esaminare il connettore SIM
Se si cambiano frequentemente le schede SIM, la scheda SIM collegata all'interno del telefono potrebbe danneggiarsi o guastarsi. È consigliabile non cambiare la frequenza della scheda SIM, poiché i connettori interni sono molto delicati e facili da rompere. Per riparare il connettore, puoi chiedere aiuto a un tecnico di smartphone locale e lui lo riparerà per te a una frazione del prezzo.
Metodo 11: aggiornare il firmware
![](/f/c8a0e656998d8e9b0536bff190cadc46.webp)
Un altro possibile motivo per cui i telefoni Samsung non rilevano problemi con la scheda SIM è un problema software. Il software del tuo telefono Samsung potrebbe essere danneggiato o obsoleto, il che può impedirgli di rilevare la tua scheda SIM. In questo caso, l'aggiornamento del software del telefono o l'esecuzione di un ripristino delle impostazioni di fabbrica può aiutare a risolvere il problema.
Metodo 12: ripristinare le impostazioni di rete
![](/f/db710db02e26c5a0931eb5d960aef1cd.webp)
Se nessuno dei metodi di cui sopra funziona per te, puoi provare a ripristinare le impostazioni di rete del tuo smartphone. Ciò ripristinerà tutte le impostazioni relative alla rete e, si spera, risolverà il telefono Samsung che non rileva il problema della scheda SIM.
Metodo 13: verifica problema hardware
Un problema hardware con il tuo dispositivo Samsung potrebbe impedirgli di rilevare la tua scheda SIM. Ciò potrebbe essere dovuto a uno slot della scheda SIM danneggiato o ad altri componenti interni. In tal caso, potrebbe essere necessario portare il telefono in un'officina di riparazione professionale per farlo riparare. Puoi anche scaricare qualsiasi app di test hardware per verificare eventuali difetti hardware.
Metodo 14: contattare il provider SIM
Se nessuno dei metodi di cui sopra funziona per te, il problema potrebbe riguardare la tua scheda SIM stessa. È possibile che la scheda SIM sia geo-bloccata o che debba essere prima attivata tramite il canale di rete. Connettiti con il canale di assistenza clienti della carta SIM; sapranno aiutarti ulteriormente.
Conclusione
Questo ci porta alla fine di questa guida per riparare il telefono Samsung che non rileva il problema della scheda SIM. Tieni presente che la scheda SIM che stai utilizzando deve essere attiva prima di provare uno dei metodi sopra indicati. E se nessuno funziona, è consigliabile connettersi con il fornitore della carta SIM e chiedere una SIM sostitutiva, se possibile.